mobilità – Nanomob https://nanomob.it Soluzioni all'avanguardia per la Micro-mobilità elettrica. Thu, 16 Jan 2025 03:01:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.11 https://nanomob.it/wp-content/uploads/2019/09/cropped-logo-02-1-32x32.jpg mobilità – Nanomob https://nanomob.it 32 32 Nanomob EGO: creatività e innovazione in un solo prodotto https://nanomob.it/2019/09/14/nanomob-ego/ https://nanomob.it/2019/09/14/nanomob-ego/#respond Sat, 14 Sep 2019 07:14:36 +0000 http://test.nanomob.it/?p=2700

Nanomob EGO non è un semplice monopattino!

Nanomob EGO non è un semplice monopattino, è di più: Nanomob EGO è il tuo alter-ego elettrico!

Abbiamo lanciato il nostro secondo prodotto qualche giorno fa, con grande soddisfazione. Quali sono le innovazioni introdotte da EGO?

 

La nostra batteria estraibile

L’innovazione maggiore è proprio questa qui: batteria estraibile. Prima di EGO, i monopattini dovevano essere ricaricati con totale scomodità. Con Nanomob EGO tutto ciò è abbattuto.

+ Comodità

+ Semplicità

+ Autonomia 

La batteria tubolare estraibile pesa soltanto 1.5 Kg e puoi raddoppiare  la tua autonomia fino a 90 Km circa! Non è bellissimo? Fino a 90 Km è quella consigliata, ma volendo si può inserire un’altra batteria extra aumentando ancora di più i Km percorsi.

Puoi ricaricare la tua batteria ovunque e in qualsiasi momento! Non sei obbligato a portare il monopattino con te!

Tempi di ricarica? 2/3 ore soltanto!

Il primo monopattino che rispetta la normativa

A giugno di quest’anno è stata introdotta una nuova normativa italiana sulla micro-mobilità elettrica. Ecco perché abbiamo pensato anche e soprattutto a quest’aspetto!

EGO è il primo monopattino che rispetta la normativa italiana:

  • 25 Km/h di velocità massima;
  • 6 Km/h sul marciapiede;
  • 350 w motore integrato.

Puoi impostare la velocità di EGO tramite il display sul manubrio. Tutto molto semplice e veloce.

Non è finita qui

Nanomob EGO presenta altre caratteristiche che lo rendono unico:

  • Ruote di livello automotive con sistema anti-scivolo e anti-vibrazioni, adatto a qualsiasi tipologia di terreno e superficie;
  • Triplo sistema di frenata, con freno a disco posteriore con pedale integrato.

 

 

Nanomob EGO sarà disponibile a soli € 369 fino al 21 ottobre!!

Preordina ora il tuo Nanomob EGO lasciando un acconto di € 49,  e lasciati travolgere dall’innovazione Nanomob.

 

]]>
https://nanomob.it/2019/09/14/nanomob-ego/feed/ 0
Perché investire nel settore della micro-mobilità elettrica? https://nanomob.it/2019/08/29/perche-investire-nella-micromobilita-elettrica/ Thu, 29 Aug 2019 07:40:36 +0000 https://test.nanomob.it/?p=2672 Il settore della micro-mobilità è in forte espansione

Nel 2015 sono stati investiti circa 6 miliardi di dollari in startup orientate sulla micro-mobilità, con oltre l’85% di investimento in Cina.

Il mercato ha già attratto una forte base di clienti e lo ha fatto all’incirca 2-3 volte più velocemente rispetto al
car sharing o al ride. In pochi anni, ad esempio, diverse startup di micro-mobilità hanno accumulato
valutazioni che superano $ 1 miliardo.

La micro-mobilità sembra rendere le persone felici: è più veloce dei viaggi in auto in molte
situazioni e gli utenti spesso dicono che la libertà di stare all’aria aperta viaggiando verso le loro
destinazioni evitando ingorghi stradali, li fa stare meglio. La micro-mobilità è percepita come “mobilità
intuitiva” dal design: è facile liberarsi del traffico. È davvero semplice: le persone si sentono
ringiovanite e l’esperienza le riporta alla loro prima volta in sella a una bicicletta o uno scooter.

In secondo luogo, l’economia della micro-mobilità è ampiamente favorevole ai partecipanti del
settore. Le aziende trovano molto più facile aumentare le risorse di micro-mobilità rispetto alle
soluzioni basate sulle automobili tradizionali. Il punto di pareggio all’interno di questo settore è
raggiunto dopo appena 4 mesi(mediamente).

Quanto è grande il mercato?

La micro-mobilità potrebbe teoricamente comprendere tutti i viaggi passeggeri di meno di 8 chilometri (5 miglia). Circa il 60 percento dei viaggi in auto è inferiore a 8
km e potrebbe beneficiare di soluzioni di micro-mobilità, che potrebbero coprire anche circa il 20
percento dei viaggi di trasporto pubblico (oltre a chiudere il gap del primo e dell’ultimo miglio) e
tutti i viaggi fatti da bici private, motorini, scooter o a piedi.

La micro-mobilità ha rivelato un potenziale di mercato entro il 2030 da circa $ 200 miliardi a $ 300
miliardi negli Stati Uniti, da $ 100 miliardi a $ 150 miliardi in Europa e da $ 30 miliardi a $ 50
miliardi in Cina.

Per accrescere ancor di più questo mercato potenziale, le istituzioni, in primis i comuni, devono
appoggiare queste nuove forme di micro-mobilità, introducendo queste ultime all’interno di
trasporti amministrativi.

Inoltre, altri benefici derivanti dalla micro-mobilità si potrebbero avere all’interno di grandi spazi industriali, centri logistici, cantieri navali e molto altro, come accennato nell’articolo precedente (Nanomob X. Clicca qui per leggere l’articolo).

]]>